Elmina Town and Castle, Ghana La guida completa

Elmina, vivace porto peschereccio sulla costa meridionale del Ghana, è una tappa popolare nella maggior parte degli itinerari turistici. Prende il nome dal soprannome portoghese per la regione,Da Costa de la Mina de Ouroo "La costa delle miniere d'oro". L'attrazione principale della città è il Castello di San Giorgio, un ex avamposto del commercio di schiavi dell'Atlantico più comunemente chiamato semplicemente Castello di Elmina. Tuttavia, coloro che hanno tempo scopriranno che c'è molto di più in Elmina del suo tragico passato.
Castello di Elmina
Il castello di Elmina è designato come sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO per la sua importanza nel raccontare la storia del ruolo dell'Africa occidentale nel commercio degli schiavi dell'Atlantico. Costruito dai portoghesi nel 1482, si ritiene che sia uno dei più antichi edifici europei a sud del Sahara. L'insediamento commerciale che si sviluppò intorno al castello originariamente trattato in oro come esportazione primaria, ma dal 17 ° secolo, il castello era una stazione di mantenimento chiave per gli schiavi catturati nell'Africa occidentale. Da lì, sono stati spediti in cattività in tutto il Nuovo Mondo.
Oggi i visitatori possono visitare il castello da soli o con una guida. Le guide spiegano la storia della tratta degli schiavi, facendo luce su dove gli schiavi del Castello di Elmina provenivano e dove sono finiti. Nelle segrete del castello prevale ancora una palpabile atmosfera di sofferenza umana, e la maggior parte dei visitatori trova il tour profondamente emotivo. Puoi anche guardare attraverso la "Porta del non ritorno" - un portale nelle mura esterne del castello attraverso il quale gli schiavi venivano calati in barche e portati alle navi offshore offshore.
Il mercato del pesce
In seguito, il mercato del pesce Elmina fornisce una dose di sole e colore molto necessaria. Proprio fuori dal castello, innumerevoli barche da pesca tradizionali, o piroghe, ormeggia lungo le rive della laguna di Benya. Queste pittoresche navi sono dipinte con citazioni bibliche e detti spiritosi e gestite da pescatori muscolosi con camicie da calcio vivaci. Dopo ore trascorse in mare, arrivano a casa tra gli applausi di giovani uomini e donne in piedi sul ponte sulla laguna. Le donne trasportano cassette di calamari, granchi e pesci scaricati sul mercato, bilanciandoli ingegnosamente sulla loro testa.
I visitatori sono invitati a guardare e scattare fotografie mentre il pescato viene venduto, affumicato su grossi scaffali o salato e essiccato. Nonostante l'odore opprimente del pesce, il mercato è tenuto relativamente pulito. Enormi lastre di ghiaccio vengono raschiate per creare trucioli, che vengono poi posizionati sulla parte superiore del pesce per mantenerli freschi. Mentre ti addentri nella mischia, è possibile osservare i carpentieri che creano nuovi oggetti piroghe, i loro enormi scafi esposti come gigantesche ossa di balena. I carpentieri vivono nelle baracche proprio dietro i loro laboratori all'aperto.
La scena è così piena di vita, di buona natura, di duro lavoro e di colore, che funge da antidoto al castello e alle sue sfumature di vittime del commercio di schiavi da tempo scomparse. Se sei fortunato con i tuoi tempi, puoi anche guardare i gruppi di tamburi e danze locali che si esercitano ogni giorno dopo le 17:00 in un cortile adiacente al castello.
Centro di Elmina
Oltre il mercato, le barche da pesca e gli applausi che l'accompagnano, un ponte ti porta nel centro della città. Le strade di Elmina sono tappezzate di architettura coloniale e ornate da statue selvagge costruite dalle organizzazioni Asafo del 18 ° secolo. Le Asafo erano compagnie militari costiere gestite dal popolo nativo Fante. Ognuno aveva il proprio edificio in città, identificato da bandiere uniche e grandi statue raffiguranti figure religiose o mitiche associate alla compagnia.
Elmina Java Museum
Inaugurato nel 2003, il Museo di Elmina Java è dedicato alla storia della regione Belanda Hitam, un gruppo di soldati indigeni reclutati dai colonialisti olandesi nell'esercito olandese delle Indie orientali olandesi. Il nome Belanda Hitam traduce dall'indonesiano per "Black Dutchmen", e le reclute furono schierate per la prima volta nel sud di Sumatra. Le esposizioni al museo sono ben tenute e comprendono collezioni di vestiti autentici e diari appartenenti alle reclute di Elmina.
Fort St. Jago
In cima alla collina, proprio di fronte al Castello di Elmina, vedrai un edificio dallo stile simile, conosciuto come Fort St. Jago o Fort Coenraadsburg. Il forte fu costruito dagli olandesi nel 1652 per proteggere il castello dagli attacchi. Nel 1872, il forte e l'intera Gold Coast olandese furono ceduti agli inglesi, che realizzarono numerose fortificazioni della struttura originale. Oggi, il forte rimane in condizioni relativamente buone. È aperto ai visitatori tra le 9:00 e le 16:30 tutti i giorni.
Dove alloggiare a Elmina e dintorni
Situato a circa 13 chilometri a ovest di Elmina, il KO-SA Beach Resort offre una buona piscina, ottimo cibo e meravigliose sistemazioni a prezzi ragionevoli. Le capanne individuali sono decorate con colori vivaci, con bagni annessi e bagni di compost progettati per favorire l'ambiente. Una baia naturale consente il nuoto sicuro, cosa rara in queste parti. Potrete rilassarvi sulla spiaggia o sulle amache nei giardini, prendere lezioni di batteria o camminare per ore sulla spiaggia.
L'Elmina Bay Resort dista 10 minuti di auto dal centro di Elmina Vanta un bel tratto di spiaggia e una piscina perfetta per sfuggire al caldo di mezzogiorno. Le camere sono nuove e gli interni sono freschi e spaziosi. C'è un ristorante in loco, e si può optare per l'aria condizionata. Accanto, Stumble Inn è una scelta eccellente per chi ha un budget limitato. Offre doppie rondavel, dormitori con letti a castello e eccellenti strutture per il campeggio. Per un costo minimo, è possibile utilizzare la piscina a Elmina Bay Resort.
Questo articolo è stato aggiornato da Jessica Macdonald.